L’ingresso del bambino nel mondo della scuola è un momento importante e delicato, che deve essere curato con la massima attenzione. Per questo abbiamo una Sezione primavera, la classe propedeutica alla scuola dell'infanzia, che accoglie con 2 maestre un massimo di 16 bambini tra i 24 e i 36 mesi.
Il suo principale obiettivo è creare un ponte tra l'ambiente familiare e quello scolastico, favorendo il processo di inserimento del bambino. “Aiutami a fare da solo” è il principio montessoriano a cui si ispira la nostra azione educativa. Le maestre sono le guide amorevoli che orientano nel pieno rispetto dei tempi e potenzialità.
L’attenzione alle attività, al gioco e alle opportunità che offrono gli spazi della classe è fondamentale per iniziare un’avventura scolastica insieme con le giuste premesse, cioè aiutando il bambino a:
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna.
Dalle 8:30 alle 16:00, da lunedì a venerdì. Uscita anticipata e possibilità di orario part-time.
8.00 - 9.00:
|
arrivo e accoglienza nell'aula della sezione con esplorazione libera verso gli strumenti montessoriani o giochi simbolici |
9.00 - 9.15:
|
canzoncina del buongiorno cantata nel gruppo intero per salutarci e ritrovarci |
9.15 - 9.30:
|
merenda |
9.30:
|
*divisone in due sottogruppi che avranno una sola maestra come referente principale |
9.30 - 10.15:
|
una maestra guiderà i bambini in un'attività prescelta nella sezione e l'altra in un'attività nello spazio della corporeità |
10.15 - 11.00:
|
le maestre si scambieranno luoghi e attività restando con lo stesso gruppo |
11.00 - 11.30:
|
inglese primo gruppo |
11.30:
|
prima uscita |
11.30 - 12.00:
|
pranzo |
12.15 - 12.45:
|
inglese secondo gruppo |
13.00 - 14.00:
|
giochi rilassanti con letture |
14.00:
|
seconda uscita |
13.15 - 15.15:
|
riposo |
15.15 - 15.40:
|
merenda |
15.40 - 16.00:
|
preparazione all’uscita |
*Durante la settimana le maestre scambiano la loro presenza nei gruppi per mantenere una relazione qualitativa con tutti i bambini
Valentina Tinelli
Maestra
Valentina Tinelli
Maestra
Dirigente di Comunità Infantili, lavora nel mondo dell’infanzia con un’esperienza ventennale come educatrice nella fascia zero-tre anni e come conduttrice e ideatrice di laboratori espressivi per ogni fascia d’età. Volontaria del Sorriso dopo la formazione in Clown Terapia.