Il progetto educativo
Si concentra sullo sviluppo armonico del bambino sul piano individuale (fisico, emotivo e cognitivo) e sociale e la formazione continua dei docenti. I suoi pilastri sono l’attivismo pedagogico, che fa emergere i talenti personali del bambino, l’apprendimento precoce della lingua inglese, l’outdoor education, l’integrazione didattica dei materiali e del metodo Montessori e la stimolazione delle Intelligenze Multiple per favorire lo sviluppo delle life skills.
Il programma, basato sul gioco, la stimolazione sensoriale e un’ampia gamma di attività ed esperienze di tipo esplorativo, è progettato per coltivare l’amore per l’apprendimento e per costruire un forte senso di appartenenza alla comunità di riferimento.