La scuola secondaria di primo grado, in linea con la filosofia montessoriana degli ordini precedenti, pone al centro della sua azione educativa il pre-adolescente, con le specificità e i bisogni della sua delicata fase di crescita.
La nostra scuola ha l’obiettivo di promuovere il potenziale di ogni alunno, portandolo al progressivo dominio delle discipline, cioè alla conquista di abilità procedurali e modalità di pensiero che si traducono poi in competenze.
Partendo dalla cura dell’ambiente, passando per la personalizzazione di programmi e delle scelte educative, pensate alunno per alunno, arriviamo a proporre una ricca offerta di potenziamenti e didattica arricchita:
Cosa trova tuo figlio:
Dalle 8:00 alle 13:30, da lunedì a venerdì. Uscita anticipata e possibilità di orario part-time.
7.55:
|
ingresso
|
8.00 - 8.50:
|
prima ora
|
8.50 - 9.40:
|
seconda ora
|
9.40 - 9.55:
|
intervallo
|
9.55 - 10.45:
|
terza ora
|
10.45 - 11.35:
|
quarta ora
|
11,35 - 11.50:
|
intervallo
|
11.50 – 12.40:
|
quinta ora
|
12.40- 13.30:
|
sesta ora
|
|
|
|
|
Aurora Caporali
Professoressa di italiano, geografia e storia
Aurora Caporali
Professoressa di italiano, geografia e storia
Michele Cutini
Professore di matematica e scienze
Michele Cutini
Professore di matematica e scienze
Irene Ferri
Professoressa di matematica e scienze
Irene Ferri
Professoressa di matematica e scienze
Giovanni Massimilla
Professore di scienze motorie
Giovanni Massimilla
Professore di scienze motorie
Alice Mearini
Professoressa di italiano, geografia e storia
Alice Mearini
Professoressa di italiano, geografia e storia
Matteo Mora
Professore di musica
Matteo Mora
Professore di musica
Pietro Pedercini
Professore di arte e tecnologia
Pietro Pedercini
Professore di arte e tecnologia
Valeria Pupilli
Professoressa di inglese
Valeria Pupilli
Professoressa di inglese
Caroline Smith
Professoressa di inglese
Caroline Smith
Professoressa di inglese